RISPONDI AI TUOI DUBBI
Quali sono le agevolazioni acquisto prima casa
Le tasse che si pagano per l’acquisto della prima casa sono tutte agevolate ad una percentuale minima, questo riguarda anche se c’è una richiesta di mutuo che usufruisce di altre agevolazioni proprio perchè acquisto prima casa.
Nello specifico le tasse vengono calcolate sulla rendita catastale dell’immobile moltiplicata ad un coefficiente (115,50%) nella misura del 2% per l’imposta di registro (importo minimo euro 1000,00.
Quali tasse si pagano per la prima casa
Le tasse che si pagano per l’acquisto della prima casa sono tutte agevolate ad una percentuale minima, questo riguarda anche se c’è una richiesta di mutuo che usufruisce di altre agevolazioni proprio perchè acquisto prima casa.
Nello specifico le tasse vengono calcolate sulla rendita catastale dell’immobile moltiplicata ad un coefficiente (115,50%) nella misura del 2% per l’imposta di registro (importo minimo euro 1000,00.
Oltre l’imposta di registro ci sono le imposte catastali ed ipotecarie, tasse di archivio notarile ed infine ci sono i compensi per gli atti notarili a favore del notaio.
Come si registra un preliminare di vendita immobiliare
Dal 2007 i preliminari di compravendita se c’è l’intermediazione dell’agenzia immobiliare vanno obbligatoriamente registrati presso l’agenzia delle entrate entro 30 giorni dalla firma del preliminare stesso.
Le spese di registrazione sono a carico della parte acquirente si compongono dello 0,50% da moltiplicare sulla somma versata alla parte venditrice a titolo di caparra confirmatoria, euro 200 che sono le tasse fisse e le marche da bollo 16 euro ogni 100 righe.
Quali sono i documenti essenziali per vendere casa
La documentazione che bisogna fornire per vendere la propria casa si riassume nei documenti di seguito riportati:
la documentazione da richiedere si riassume in:
– Atto di provenienza dell’iimmobile
– Titoli urbanistici completi di elaborati grafici
– Visure catastali storiche e planimetrie
Quali sono i documenti essenziali per acquistare casa
Quali sono i documenti da dover chiedere se stiamo acquistando una casa?D
la documentazione da richiedere si riassume in:
– Atto di provenienza dell’iimmobile (se donazione bisogna approfondire)
– Titoli urbanistici completi di elaborati grafici
– Visure catastali storiche e planimetrie
Il controllo della documentazione è molto importante, un occhio esperto potrebbe trovare incongruenze nei documenti che una persona non del settore non vedrebbe.
Che cos’è un condono edilizio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.